
Via Marentino 67 00166 Roma RM Italia

Tel: 0661520357

info@politect.it

www.politect.it

La società 3C Costruzioni 2012 srl, proprietaria del marchio Politect e detentrice di un brevetto internazionale, opera dal 2012 nel settore della produzione e vendita di supportanti polimerici per i lavori di restauro dei beni artistici, monumentali ed architettonici. Tali prodotti, studiati in collaborazione con il centro di diagnostica e restauro dei Musei Vaticani, sfruttano le caratteristiche chimico-fisiche dell’alcol polivinilico e, agendo come supportanti delle sostanze normalmente utilizzate nel settore, esplicano una pulitura di tipo chimico e meccanico, rispettando le patine naturali e le superfici sui quali vengono applicati. I prodotti possono essere additivati e modificati nella composizione in base al supporti sui quali si va ad intervenire, consentendo all’operatore di comporre formulati ad hoc e mirati ad ogni singolo intervento; sono inoltre allo studio nuove soluzioni green, rispettose dell’ambiente e dell’operatore. La società opera sul mercato italiano ed estero, vantando collaborazioni con istituzioni come la Venaria Reale, l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze e l’Istituto Centrale di Restauro.