
Via Nove Martiri n. 11/A, 42124, Reggio Emilia

Tel: 0522-532094

risorse@archeosistemi.it

https://www.archeosistemi.it/

Archeosistemi opera in un mercato culturale a 360°, affidabile e con tanta voglia di fare, insieme ad un’elevata professionalità realizzativa e progettuale, che guarda la linea del tempo come una dinamica circolare in continua espansione.
I settori di intervento sono l’archeologia, il restauro, gli allestimenti museali, la gestione di servizi integrati per la cultura (biglietterie, bookshop, visite guidate e didattica, servizi bibliotecari).
Lo scopo per cui Archeosistemi nasce è quello di dare ai soci laureati e specializzati un’occupazione stabile nell’ambito dei beni culturali, offrendo servizi qualificati. Da allora, hanno messo nella loro attività tutta la passione possibile e non hanno mai smesso di perfezionare le competenze che sono in grado di offrire ai committenti, sia pubblici che privati.